Sviluppo imprenditoriale
par
Kanagavalli G
Pas encore d'évaluations
Business & Economics
Format
Broché
Pages
208
Langue
Italien
Publié
Oct 19, 2021
Éditeur
Edizioni Sapienza
Édition
1
ISBN-10
6204165313
ISBN-13
9786204165318
Description
L'imprenditorialità è un tema che ha attraversato varie epoche, mostrando una crescita ed evoluzione costante nel tempo. Gli autori esplorano questo concetto, sottolineando come sia diventato centrale nell'economia moderna e nelle dinamiche sociali. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, il libro invita i lettori a riflettere su come le imprese possono prosperare in un contesto sempre più competitivo e globalizzato.
Con prospettive innovative e case study illuminanti, si analizzano le sfide affrontate da coloro che avviano nuove attività, fornendo strumenti utili per affrontarle. La narrazione è arricchita da elementi culturali e storici che contestualizzano il fenomeno imprenditoriale, rendendo chiaro come sia influenzato da fattori esterni e interni.
Gli autori non solo presentano modelli di successo, ma enfatizzano anche l'importanza del fallimento come parte integrante del percorso imprenditoriale. L'approccio pratico incoraggia una mentalità resiliente, promuovendo l'idea che ogni errore offre l'opportunità di apprendere e migliorare.
Nel complesso, il lavoro di Manida M e Kanagavalli G si propone di ispirare e guidare aspiranti imprenditori, contribuendo a un dibattito stimolante sull'importanza di un pensiero imprenditoriale critico e proattivo nel mondo contemporaneo.
Con prospettive innovative e case study illuminanti, si analizzano le sfide affrontate da coloro che avviano nuove attività, fornendo strumenti utili per affrontarle. La narrazione è arricchita da elementi culturali e storici che contestualizzano il fenomeno imprenditoriale, rendendo chiaro come sia influenzato da fattori esterni e interni.
Gli autori non solo presentano modelli di successo, ma enfatizzano anche l'importanza del fallimento come parte integrante del percorso imprenditoriale. L'approccio pratico incoraggia una mentalità resiliente, promuovendo l'idea che ogni errore offre l'opportunità di apprendere e migliorare.
Nel complesso, il lavoro di Manida M e Kanagavalli G si propone di ispirare e guidare aspiranti imprenditori, contribuendo a un dibattito stimolante sull'importanza di un pensiero imprenditoriale critico e proattivo nel mondo contemporaneo.
Avis
Aucun avis pour le moment
Soyez le premier à donner votre avis sur ce livre et partagez vos pensées
Ajouter le premier avisJournal de lecture
Aucun journal de lecture trouvé
Commencez à suivre vos progrès de lecture pour voir les journaux ici
Ajoutez votre premier journal de lectureNotes
Journal des transactions
Aucun journal de transactions trouvé
Commencez à suivre vos transactions de livres pour voir les journaux ici
Ajoutez votre premier journal de transactions